AVVISO PER L'UTENZA
Si informano tutti gli operatori del settore che, a causa del protrarsi dei tempi necessari per la migrazione dei dati del catasto informatico, sul nuovo software gestionale, tutti i RCEE redatti nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021, potranno essere trasmessi entro la fine del mese di febbraio, salvo ulteriori proroghe. Ricordiamo, infine, che le suddette proroghe sono riferite esclusivamente ai tempi per la trasmissione telematica dei RCEE e non sono attuabili rispetto alle ordinarie periodicità previste per l'effettuazione dei controlli di manutenzione e di efficienza energetica degli impianti termici, che andranno regolarmente rispettate poichè indipendenti dal'utilizzo della piattaforma informatica. Il Dirigente Avv. Stefano Semeraro
Attenzione. l'IBAN corretto è: IT-85-J-07601-15800-000003588638;…. AVVIO CAMPAGNA DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ESTIVA DELLA PROVINCIA DI TARANTO CONTROLLO PERIODICO PER ACCERTARE
D.P.R. 412/93 e s.m.i. D.P.R. 551/99 – D.Lgs. 192/05 e D.Lgs. 311/06 – D.P.R. 74/2013 – D.M. del 10/02/2014
Desideriamo informarVi, per Vostra opportuna conoscenza, che la Società N.E.C. S.r.l. – New Energy Company, a seguito di gara ad evidenza pubblica, è risultata aggiudicataria del Servizio in oggetto ed è stata, pertanto, incaricata dalla Provincia di Taranto, ad accertare l’effettivo stato di esercizio e di manutenzione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici presenti nel territorio di competenza provinciale, al fine di adempiere a quanto previsto dalla Legge 10/91, dal D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. e dal D.P.R.
74/2013. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 8, comma 5 del D.P.R. 74/2013, al termine delle operazioni di controllo di efficienza energetica, effettuate sull’impianto, il manutentore provvede a redigere e sottoscrivere uno specifico Rapporto di controllo di efficienza energetica ed a trasmetterne una copia, completa del relativo pagamento, all’Organismo incaricato e competente per territorio.
Secondo l’art. 6, comma 1, del D.P.R. 74/2013 «L'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell'impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell'impianto.» Il responsabile dell’impianto termico è l’occupante, a qualsiasi titolo, in caso di singole unità immobiliari residenziali, il proprietario, in caso di singole unità immobiliari residenziali non locate, l’amministratore, in caso di edifici dotati di impianti termici centralizzati amministrati in condominio, il proprietario o l’amministratore delegato in caso di edifici di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche.
Queste figure possono, a loro volta, delegare la responsabilità ad un “terzo responsabile” che deve possedere i requisiti previsti dal Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37.
Il Responsabile di impianto che non provvede a far eseguire le operazioni di manutenzione e di controllo dell’efficienza energetica secondo quanto previsto dalla normativa vigente, è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3.000 euro.
CHI PUÒ EFFETTUARE I CONTROLLI E LE MANUTENZIONI DEGLI IMPIANTI
Le operazioni di controllo, manutenzione e verifica dell’efficienza energetica degli impianti termici devono essere affidati a ditte abilitate ed in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/08.
TRASMISSIONE DEL RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA
Al termine delle operazioni di controllo di efficienza energetica dell’impianto, il tecnico che ha effettuato l’intervento ha l’obbligo di compilare e rilasciare, al responsabile dell’impianto, che firmerà per presa visione, il Rapporto di Efficienza Energetica (RCEE) conforme ai modelli previsti dal D.M. 10/02/2014. Inoltre, ai sensi di quanto previsto dal Decreto del Presidente della Provincia di Taranto, n. 78 del 10/10/2016, il manutentore ha l’obbligo di trasmettere, per via telematica ed entro il mese successivo a quello della scadenza, i dati del RCEE, con il relativo pagamento, per conto del Responsabile impianto. Al fine di poter accedere alla piattaforma telematica è necessario, da parte della ditta di manutenzione, effettuare la registrazione sul portale della Provincia di Taranto, al seguente indirizzo: https://taranto.catastounicoimpiantitermici.it/
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 9, comma 4, del D.P.R. 74/2013, l'accertamento del rapporto di controllo di efficienza energetica inviato dal manutentore o terzo responsabile è ritenuto sostitutivo dell'ispezione.
In conformità a quanto previsto dalla Delibera del Consiglio Provinciale n. 62 del 17/10/2017, la trasmissione della dichiarazione di avvenuta manutenzione (RCEE + relativo pagamento della tariffa prevista), deve avvenire secondo le seguenti scadenze temporali:
TARIFFE PER LA DICHIARAZIONE DI AVVENUTA MANUTENZIONE
RAVVEDIMENTO OPEROSO
SISTEMA DI PAGAMENTO PER LE DICHIARAZIONI DI AVVENUTA MANUTENZIONE
Il pagamento della tariffa prevista per la trasmissione della dichiarazione di avvenuta manutenzione (RCEE + pagamento) dovrà avvenire esclusivamente per mezzo del proprio manutentore che, dopo aver effettuato la registrazione sul portale della Provincia di Taranto e ricevuto il codice identificativo ditta (codice MA), avrà un proprio portafoglio elettronico che sarà possibile ricaricare attraverso bonifici bancari, intestati alla Provincia di Taranto, sul seguente IBAN:
ATTENZIONE: Dopo aver effettuato il bonifico, al fine di ricevere l’accredito sul proprio portafoglio elettronico, sarà necessario trasmettere una copia della ricevuta, riportante il numero di CRO (o con altro codice identificativo dell’operazione), al seguente indirizzo mail: inviobonifici.catastotermico@provincia.ta.it
Entro 24/48 ore dalla data di accredito del bonifico si riceverà una mail di conferma dell’avvenuta ricarica del portafoglio elettronico.
ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI
La Società N.E.C. S.r.l. – New Energy Company, per conto della Provincia di Taranto, effettuare le ispezioni di tutti gli impianti per i quali non risulta trasmessa, nei tempi e nelle modalità sopra descritte, la dichiarazione di avvenuta manutenzione, addebitando il costo del controllo al responsabile dell’impianto. Si chiarisce che l’ispezione dell’impianto da parte dei tecnici della Società N.E.C. S.r.l. – New Energy Company non sostituisce il controllo per la manutenzione e per l’efficienza energetica effettuato da parte del manutentore e che, nei casi in cui in sede di verifica dell’impianto si riscontri il mancato adempimento degli obblighi di legge previsti per il responsabile impianto, si inviterà lo stesso all’invio della documentazione attestate l’avvenuta messa a norma.
CONTATTI
telefonare ai numeri 099-4587200 e 099-4587201 o venirci a trovare in via Anfiteatro, 4 – 74123 Taranto, previo verifica di accesso al pubblico mediante appuntamento concordato telefonicamente,
dal
e il giovedì dalle 15:00 alle 17:30
COMPETENZA
Con Delibera di Consiglio Provinciale n. 99 del 05/10/2015 (pubbl. Albo Pretorio On Line, numero di registro 1905 del 23/10/2015 dal 23/10/2015 al 07/11/2015) avente ad oggetto “Oneri per tariffe e diritti di segreteria connessi a procedimenti di competenza provinciale – ricognizione, modifiche e nuova istituzione” sono state approvate le tariffe relative alla gestione del Servizio, anche per il comune di Taranto; CHI E’ INTERESSATO E COSA FARE Secondo la normativa il responsabile dell’impianto termico (cioè il proprietario dello stesso, l’occupante dell’appartamento o l’amministratore nel caso di condominio) ha l’obbligo di fare effettuare periodicamente, sul proprio impianto termico, le operazioni di manutenzione e di controllo di efficienza energetica. Il responsabile che non provvede affinché siano eseguite le operazioni di manutenzione e di controllo di efficienza energetica secondo le prescrizioni della normativa vigente, è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3.000 euro. Alla fine delle operazioni di controllo e manutenzione, l’impresa di manutenzione ha l’obbligo di rilasciare al responsabile d’impianto il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (All.to II tipo 1), come previsto dal Decreto ministeriale 10 febbraio 2014, il quale ne firma copia per presa visione.
|
![]() |